mercoledì 12 agosto 2009

Superenalotto, il 6 non arriva

Il «sei» si fa ancora attendere. Nessuno ha azzeccato i numeri dell'estrazione record del Superenalotto: 26 - 29 - 40 - 50 - 54 - 72. Jolly: 78; SuperStar: 85. Oltre al 6 non sono stati realizzati neppure dei 5+1. Centrato invece un 5 Superstar da 1.008.616,75 euro a Rieti presso il punto vendita Sisal Bar Deli in via Salaria per Roma. Il jackpot del prossimo concorso decolla oltre i 130 milioni di euro, per l'esattezza 131,5 milioni.
COMBINAZIONI - Sono ovviamente cresciute le combinazioni giocate: 338 milioni nella scorsa settimana contro i 304,2 di quella precedente, con una media di oltre 80 milioni di combinazioni giocate a estrazione. Poche (il 13% circa) per avere una possibilità consistente che il «sei» venga azzeccato, in quanto le combinazioni possibili al Superenalotto sono oltre 622 milioni. Dall'inizio di agosto in quattro concorsi sono stati giocati circa 224,4 milioni di euro, il 37,3% in più di quanto il superenalotto incassò nell'intero mese di agosto dell'anno scorso.

IMMORALITÀ - Secondo mons. Domenico Sigalini, assistente spirituale dell'Azione cattolica e segretario della commissione immigrazione della Conferenza episcopale italiana, «non è morale» che lo Stato «continui a incentivare una sorta di speranza», come il gioco del Superenalotto che, «tra l'altro, fa il bene dello Stato» considerato che «chi ci guadagna di più» è sempre lui: «è come se un cittadino firmasse l'8 per mille per lo Stato». Mons. Sigalini, in un'intervista a Radio Vaticana, afferma che si tratta di «una forma di idolatria, perché non ci rivolgiamo a Dio ma ai soldi». E lancia poi una gufata che sicuramente non farà piacere ai giocatori del Superenalotto: «La storia dice che tutti quelli che hanno avuto vincite miliardarie sono finiti male. Si tratta di una disgrazia, non di una fortuna».

FAMIGLIA CRISTIANA - Interviene anche Famiglia Cristiana: «Il jackpot destiniamolo ai terremotati dell'Abruzzo come gesto di solidarietà, ma anche per bloccare l'accanimento verso il gioco d'azzardo che sta diventando l'altra faccia di un'Italia sempre più povera».

Via | corriere.it

Nessun commento:

Posta un commento


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto
viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001