
Come si legge in una nota della società Autostrade, sono circa 6.000 gli operatori impegnati in questo primo week-end di agosto, circa 2.000 i pannelli a messaggio variabile e 1.000 le telecamere attive per garantire assistenza ed informazione ai clienti in viaggio. Sono stati inoltre rimossi tutti i cantieri amovibili per assicurare la massima fluidità della circolazione.
Si calcola che saranno oltre oltre 8 milioni i veicoli in circolazione, diretti soprattutto nelle località turistiche del Sud. Punti più critici l'A1 Milano-Napoli, l'A14 Bologna- Taranto, la A3 Napoli- Salerno-Reggio Calabria, i nodi bolognese e fiorentino, il tratto dell'A14 compreso tra Bologna San Lazzaro ed Ancona e la direttrice nord della A22 del Brennero.
Nelle prossime ore è previsto traffico con flussi molto elevati fino alle 21 di questa sera, aggiunge il comunicato, in cui si ricorda che i mezzi pesanti non potranno circolare fino alla mezzanotte di oggi e tra le 7 e le 24 di domani.
Per conoscere la situazione aggiornata del traffico sulla rete autostradale, si consiglia di viaggiare sintonizzati su Isoradio FM 103.3; per ulteriori informazioni è possibile contattare anche il Call Center di Autostrade per l'Italia al numero 840.04.21.21, che fornisce notizie in tempo reale sulle condizioni di viabilità.
Via | it.reuters.com
Nessun commento:
Posta un commento