mercoledì 5 agosto 2009

Dopo tre anni lavorano l' 80% dei diplomati

Nel 2007, tra gli studenti che hanno iniziato l'attivià lavorativa dopo il conseguimento del diploma nel 2004, uno su cinque ha un lavoro occasionale o stagionale, mentre poco più dell'80% ha un'occupazione continuativa, che viene svolta con cadenza regolare (anche se a termine). Coloro che svolgono un lavoro a tempo pieno, a distanza di tre anni dal diploma, guadagnano in media 1.045 euro al mese. E' questa la fotografia scattata nel 2007 dall'Istat che ha indagato sul rapporto tra il mondo del lavoro e la scuola media superiore, intervistando i ragazzi che hanno conseguito il titolo tre anni prima. Nel 2007, secondo i calcoli dell'Istat, mentre il 29,9% di ragazzi è impegnato unicamente negli studi universitari e il 39,3% ha scelto solo di lavorare, il 13,3% lavora e allo stesso tempo studia.

Via | milanofinanza.it

Nessun commento:

Posta un commento


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto
viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001