lunedì 3 agosto 2009

Ancora progressi per Bing

Bing, il search Engine della Microsoft continua a registrare piccoli ma interessanti progressi, si porta ad un +1.2 % rispetto a Giugno 2009.

La lotta di Microsoft nei Search Engine sta dando pian piano dei frutti. Il Search Engine di Bing (nuovo Search Engine della Microsoft che sostituisce Live Search) si porta come Share negli USA ad un 9.41% rispetto al precedente 8.23% di Giugno, dati forniti da StatCounter.

E' ancora presto per "cantare vittoria" ? A quanto sembra si, mettendo assieme lo SHARE di Bing e Yahoo arriviamo ad un 20.36%, niente in confronto a Google che "li continua a guardare" dall'alto del suo 77.54% di Share.

La situazione di Google può essere paragonabile al mercato dei Browser dove notiamo Microsoft al primo posto e il primo "inseguitore" è Mozilla Firefox che ha un 25-30% di Share. Qui i ruoli si invertono, Google continua ad avere lo stesso share (circa) di Microsoft ma è nei search engine.

L'accoppiata Yahoo - Bing genera un 20.36% di MarketShare, un + 1.1% rispetto lo scorso mese ma, come dice il founder di StatCounter,

"Bing continua a compiere progressi lenti ma costanti, ma, "l'accoppiata" Yahoo - Bing suggerisce che l'operazione annunciata la settimana scorsa dovrà dimostrare grandi sinergie nel futuro se si vuole strappare share alla posizione dominante di Google".
Se lo sforzo sta già "facendosi" sentire nel miglioramento di Market Share in USA, bisognerà aumentare invece le risorse per competere con Google a livello mondiale dove detengono a Luglio l'89.32% delle ricerche, un record ineguagliabile, anche per Microsoft e Yahoo se non intederanno "spendere" milioni annui con un progetto a lungo termine per eliminare parte di quel market share al gigante di Mountain View che si è saputo guadagnare nel corso degli anni.

Via | italiasw.com

Nessun commento:

Posta un commento


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto
viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001