
Il rientro dalle ferie "La ripresa dell’attività lavorativa dopo le ferie estive suscita - sottolinea la Cgia - sempre una grande incertezza per le famiglie italiane e con la crisi in atto per molti sta diventando una fissazione: riapriranno le fabbriche dopo Ferragosto?". Una domanda alla quale l’associazione prova a dare una risposta. "Nel prossimo autunno - dice Giuseppe Bortolussi segretario della Cgia di Mestre - stimiamo che saranno circa 200.000 i posti di lavoro a rischio in Italia. Un numero importante che però non inficia alcuni segnali positivi emersi negli ultimi mesi che ci stanno allontanando dalla fase più acuta della crisi".
Picchi negativi per l'occupazione "Quelli messi in luce anche dall’Ocse - prosegue Bortolussi - sono una conferma importante. Quindi non dobbiamo fare nessun catastrofismo. Anche perchè è da 2 anni che nel 4° trimestre l’occupazione registra picchi negativi". E, infatti, analizzando i dati Istat si riscontra che nel quarto trimestre degli ultimi 2 anni l’occupazione (rispetto al trimestre precedente) è sempre in calo: complessivamente si sono persi 260mila posti di lavoro. 91mila nell’ultimo trimestre del 2007 e 169mila nell’ultimo trimestre del 2008. «"La perdita di 200mila posti di lavoro - aggiunge Bortolussi - dovrebbe portare nel 2009, il tasso di disoccupazione all’8,8%. 2,1 punti in più rispetto al 2008. Complessivamente i senza lavoro dovrebbero attestarsi quest’anno sui 2 milioni e 200mila unità".
Via | ilgiornale.it
Nessun commento:
Posta un commento