
L’energia è fornita da batterie agli ioni di litio. La Nissan LEAF dovrebbe inoltre fornire prestazioni ragionevoli, in linea con le altre segmento C economiche. Il motore elettrico è in grado di erogare 107 cavalli e 280 Nm di coppia, dati tipici di molte vetture di taglia media.
E con la possibilità di ricaricare l’80% delle batterie in soli 30 minuti, la Nissan LEAF puo’ tornare in strada velocemente. Una ricarica completa richiede circa 8 ore, il tempo di una notte.
Ma il pezzo forte del progetto LEAF è l’ottimizzazione di tutte le componenti per ottenere la massima efficienza.
Le luci a LED impattano minimamente sull’autonomia e la forma particolare dei gruppi ottici anteriori permettono di dirigere il flusso d’aria e scavalcare i retrovisori esterni, migliorando l’aerodinamica e riducendo fruscii e rumori ad alta velocità. Gli interni della Nissan LEAF riflettono la natura ecologica del modello con colori che ricordano quelli del pianeta Terra ed è quindi il blue a farla da padrone.
La Nissan LEAF è inoltre dotata di un sofisticato sistema informatico che la connette ad un data center globale in grado di fornire supporto, informazioni ed intrattenimento 24 ore su 24. Il monitor montato al centro della plancia utilizza queste informazioni per mostrare al guidatore quali località puo’ raggiungere con la carica rimanente. Sono inoltre evidenziate le piu’ vicine stazioni di servizio per ricaricare la batteria.
La produzione della Nissan LEAF inizierà nella factory Nissan di Oppama mentre quella di Smyrna, nel Tennessee, lavorerà in appoggio. Le batterie agli ioni di litio sono prodotte a Zama, in Giappone, ma sono già pronti a produrle anche stabilimenti partner in USA, Portogallo e Regno Unito.
La Nissan LEAF, una volta in vendita, si rivolgerà sia a chi è alla ricerca di una prima vettura sia a chi intende acquistare una seconda macchina per la famiglia.
I prezzi saranno annunciati in prossimità della commercializzazione, ma Nissan dovrebbe proporre la LEAF ad un prezzo competitivo rispetto ad una vettura ben equipaggiata del segmento C.
In aggiunta la Nissan LEAF dovrebbe godere di numerosi incentivi locali e statali in tutto il mondo.
Via | motorionline.com
Nessun commento:
Posta un commento