
Oggi Google regala la homepage al Re del Pop.
Un logo che non lascia dubbi e ci fa stringere il cuore, tutto dedicato al famigerato cantante ballerino che oggi avrebbe compiuto 51 anni. Continua a leggere...
Via | socialpost.info

Il Grimaldi Forum di Montecar lo affollato dai rappresentanti del le 48 società che per i prossimi quattro mesi daranno vita alla fase a gruppi della competizione. Genoa, Lazio e Ro ma le nostre rappresentanti, chiamate a riportare un trofeo che manca dall’Italia da ben 10 anni. 
Allevamenti decimati, campi distrutti da gruppi di cinghiali, lupi o cani randagi. La Coldiretti lancia l'allarme sulla presenza massiccia di animali selvatici nei dintorni di alpeggi e centri abitati e lancia una proposta alle organizzazioni ambientaliste nelle vallate cuneesi: organizzare turni di volontari che collaborino con i pastori alla sorveglianza di greggi e mandrie minacciate dai raid dei branchi senza controllo.
José Mourinho se la prende con i media, dopo le presunte minacce di morte rivoltegli da alcuni siti di fondamentalisti islamici. Oggetto degli attacchi al tecnico dell'Inter sarebbero, secondo quanto scrive il Daily Star, le sue dichiarazioni su Sulley Muntari e la sostituzione del giocatore ghanese (domenica contro il Bari) giustificata dall'allenatore con i problemi di condizione fisica provocati dal digiuno per il Ramadan.
Il premier Silvio Berlusconi ha deciso di querelare La Repubblica, chiedendo un risarcimento di 1 milione di euro, perché ritiene "palesemente diffamatorie" le 10 domande sul caso Noemi e per un articolo del 6 agosto dal titolo ''Berlusconi ormai ricattabile''. 
Un anno di tirocinio per legare teoria a pratica, assunzioni solo in base alla necessità per evitare il precariato, più inglese e competenze tecnologiche. Sono alcune delle novità contenute nel regolamento presentato dal ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca, Mariastella Gelmini, con cui cambia radicalmente la formazione iniziale degli insegnanti.
E' stata una vera e propria maratona quella che si è svolta all'ospedale Molinette di Torino, dove ad un uomo di 30 anni sono stati trapiantati contemporaneamente due polmoni e il fegato. Continua a leggere...
Google Earth ci svela le meraviglie della Terra, mostrandocela in tutto il suo splendore e mettendone in risalto anche i dettagli.
Nuove avventure si affacciano sulla strada percorsa dall’ affiatato gruppo di amici: accantonate per un attimo le golose brame della ghianda, ora Scrat incontra l’amore negli occhi ammalianti della scoiattola Scattina e mentre il tigrotto Diego lotta con il passare degli anni per conservare la verve di un tempo, il cucciolo di mammut di Manny e Elli sta per nascere.
Il bambino cresciuto a Guantanamo ha una barba da taleban e lo sguardo smarrito. La luce della sua terra non la vedeva da sette anni. Ne aveva dodici quando gli americani lo portarono nel carcere speciale accusato di un crimine che non aveva commesso. Ieri, Mohammed Jawad, è tornato a Kabul e da uomo libero ora pretende giustizia.
Le carceri scoppiano e, complice il caldo, la situazione negli istituti di pena di tutta Italia rischia di diventare esplosiva. Ieri un agente di polizia penitenziaria in servizio nel carcere di Rossano, in provincia di Cosenza, è stato aggredito da un detenuto che ha tentato di infilzarlo utilizzando un manico di scopa spezzato e reso tagliente e appuntito.
Toyota ha annunciato la chiusura di un impianto per la prima volta nei suoi 72 anni di storia.
Passa per essere il più severo con Di Pietro e i dipietrismi fra i tre candidati alla segreteria del Pd. Ma, ieri sera, alla Festa nazionale del Pd di Genova, a un tratto Pierluigi Bersani sembrava Di Pietro. Con tutt’altro tono, con tutt’altro aplomb, con tutt’altro approccio verbale. Sostituendo le ruvidezze lessicali molisane, con morbidezze emiliane, i «che c’azzecca» con le esse sciolte, i «voglio dire» con «’sto ambaradan».
Siamo al capolinea. Forse manca ancora una fermata, poi Blerim Dzemaili sarà accontentato. Come desiderava, lo svizzero lascia il Torino dopo una stagione in cui non è riuscito a segnare neppure un gol. Oggi la giornata decisiva, la sua destinazione più probabile è Napoli. Così potrà continuare a giocare in serire A, così non perderà la possibilità di partecipare al Mondiale del prossimo anno. Ieri i due dg, Foschi e Marino, hanno avuto più contatti. 
Per lui parlano il soprannome «la Bestia» e il curriculum sviluppato tra Reggio Emilia e Bologna: tentato stupro e rapine a coetanei a 15 anni, furti a 17, stupro con sevizie a 18, aggressione a una guardia e fuga dal carcere, ancora un aggressione a una donna il giorno dopo l’evasione.
Non è pericolosa la Grotta azzurra, non vi sono tracce di sostanze chimiche nocive. Lo confermano i dati dei prelievi effettuati dall´Arpac. Via libera dunque alle imbarcazioni con i turisti, soddisfatti i sindaci e la Regione. Ma il procuratore Lepore apre un´indagine sulla schiuma sospetta. E polemizza con la Regione, che aveva criticato la Capitaneria: "Non si attacca chi fa prevenzione a tutela della salute dei cittadini"
Nokia sbarca anche nel mercato dei servizi finanziari tramite telefonia mobile, annunciando il lancio di Nokia Money. Una nuova piattaforma per l’accesso alle operazioni finanziarie di base, come transazioni e acquisti, che si potranno effettuare dal proprio telefono cellulare. Secondo quanto riferito dal gruppo con un comunicato, si punta a rendere queste operazioni semplici, come effettuare una telefonata o inviare un Sms.
Continuano i successi del nuovo software utilizzato dalla polizia milanese contro i rapinatori, soprattutto seriali, che compiono reati ai danni di esercizi commerciali. Il programma informatico «K-Crime», analizzando i dati raccolti nei casi precedenti, non solo crea il profilo del rapinatore, ma spesso ne anticipa perfino le mosse. Il sistema, inventato e sviluppato direttamente da due poliziotti dell'Ufficio prevenzione generale, ora viene gestito direttamente dalla Squadra Mobile. Tra gli ultimi arrestati c'è il caso di un romano di 35 anni, Marco Ferrari, pregiudicato per truffa, rapine e stupefacenti, al quale vengono contestate 5 rapine, messe a segno tra il 16 luglio e il 18 agosto; è sospettato di altre 9. L'uomo, originario di Roma, agiva a Milano; ha precedenti per truffa, rapina e spaccio di droga. Lo ha tradito la sua «serialità»: era in via Plinio quando i poliziotti motorizzati dei Falchi lo hanno bloccato. Nello scooter con cui fuggiva dopo le rapine sono stati trovati il taglierino e il cappellino filmati dalle telecamere di sorveglianza delle banche prese di mira. Due delle rapine sono state compiute nello stesso giorno, il 17 agosto, in via Venini e in via Plinio; nella rapina del 13 agosto Ferrari aveva anche preso in ostaggio una donna per costringere il dipendente della banca a farsi consegnare il denaro.
Nuovo record per il Superenalotto: agosto non è ancora finito, ma i 568.030.609 euro già raccolti finora lo incoronano mese record per il gioco a premi che negli ultimi sei mesi ha fatto sognare gli italiani.
CINCINNATI - Roger Federer è davvero tornato. E chi ne decretava l'imminente fine - questa volta a causa della distrazione da (doppia) paternità - dovrà nuovamente ricredersi. Lo svizzero trionfa a Cincinnati, batte Djokovic 6-1 7-5, con lo stesso piglio con il quale ieri aveva respinto l'assalto di Murray. Il modo in cui il n.1 al mondo vince il Masters 1000 nordamericano, sia per il livello di gioco prodotto che per la perentorietà con la quale lo svizzero esce da una due giorni nella quale si incrociavano i top four, sono i chiari sintomi di un giocatore tutt'altro che appagato dai 15 Slam, tutt'altro che distratto dalle recenti evoluzioni familiari.
Gli uomini del comando dei carabinieri di Castelbuono hanno notificato un provvedimento di divieto di dimora nel comune delle Madonie a un palermitano accusato di stalking. Per diversi mesi l’uomo ha minacciato e perseguitato l’ex compagna che aveva deciso di lasciarlo. La misura è stata disposta dal gip di Termini Imerese. L’inchiesta è nata dalla denuncia della donna, stanca delle molestie. Oltre al divieto di dimora, all’uomo è stato imposto di non comunicare con la vittima.
Un nuovo fronte si apre nella guerra di piattaforme tra Sky, Rai e Mediaset, quello dei reality e dei talent show. Grande Fratello, Amici e X Factor , non saranno più tra i punti di forza di Sky. I primi due, al via ad ottobre, andranno in onda su Mediaset Premium. I due programmi, con ascolti intorno alla 100 mila persone di media, sono stati uno zoccolo duro per il canale intrattenimento Sky Vivo (oggi Sky Uno).
Un esemplare di piranha di grosse dimensioni è stato pescato nei giorni scorsi nel Po, in una zona tra Torricella di Sissa e Torricella del Pizzo, nel Parmense. Come l'esemplare pescato sia finito nel fiume resta un mistero. L'ipotesi più probabile è che si tratti di un pesce proveniente da un acquario esotico casalingo. Il proprietario, a un certo punto, ha preferito disfarsi del predatore, gettandolo nel fiume.
«Magari fra qualche mese, ma prima o poi lo si scopre» dicono in piazza. Il tono non è minaccioso. Oggi a Bagnone sono tutti euforici, quasi avessero vinto in gruppo: sorridono e parlano in tv. Ma quanto ci vorrà perché comincino a guardarsi con sospetto?
Quando si viaggia in aereo attenti al peso! Dei bagagli ma non solo. Un'ammonizione non peregrina alla luce di quanto è capitato all'aeroporto di Bari a una signora romana che è stata accolta dall' impiegata addetta al check-in della compagnia aerea a basso costo Easyjet con la sgradevole osservazione: "mi spiace ma lei è troppo voluminosa, se vuole viaggiare con noi deve pagare due biglietti".
CINCINNATI - Roger Federer e Novak Djokovic si giocheranno in serata (dalle18:30 ora italiana) la finale del Masters di Cincinnati. Lo svizzero, numero uno del mondo, si è qualificato per l'ultimo atto del torneo battendo in semifinale lo scozzese Andy Murray, numero 2 del mondo, in due set con il punteggio di 6-2 7-6 (10/8). Per Federer l'occasione di conquistare per la terza volta il torneo già vinto nel 2005 e nel 2007. L'elvetico ha dominato Murray, reduce dalla vittoria a Montreal e campione uscente a Cincinnati. Federer ha subito preso il largo nel primo set centrando il break al quarto game (3-1) ed ha servito conquistando sulla sua prima di servizio l'85 per cento dei punti. Nel tie break della seconda partita Murray, dopo aver annullato un primo match point, ha consegnato la vittoria all'avversario commettendo un doppio fallo. Lo scozzese aveva vinto le ultime quattro sfide con Federer e non aveva mai perso una semifinale contro Federer.
Sull'asse Ronaldinho-Pato il Milan costruisce la sua vittoria all'esordio in campionato. A Siena finisce 2-1 per gli uomini di Leonardo, con quest'ultimo che puo' brindare per la vittoria al debutto su una panchina di serie A e la prova confortante dei suoi. Protagonista della serata Alexandre Pato, autore di una doppietta. Insieme con quella dell'attaccante 19enne il 2-1 di Siena porta la firma anche di Ronaldinho, dal quale sono partiti i due assist vincenti per Pato. Di Ghezzal il momentaneo pareggio del Siena.
Centrata la sestina da a Bagnone, in provincia di Massa Carrara. Bagnone, dove e' stata giocata la fortunata schedina, e' un comune di nemmeno duemila persone. Il premio e' di 147.807.299,08 euro.
I numeri appena estratti al concorso di stasera del Superenalotto con jackpot record sono: 11, 27, 10, 79, 45, 88. Numero jolly: 42, Superstar: 63.
"La dinamica negativa del Pil, con un -6% nel 2009, ed il passaggio del tasso di disoccupazione dal 6,3% al 9,4% quest'anno ed al 10,3% nel 2010 comporta tra gli
Houston, questa volta abbiamo davvero un problema: non c'è più un centesimo. Norman Augustine non la vuole buttare in politica, lui di mestiere fa il manager, è stato anche il capoccia della Lockeed, e quindi pure abbastanza navigato, e non solo nello spazio: ma i piani che aveva trionfalisticamente annunciato George W. Bush, sulla Luna di nuovo nel 2020, su Marte entro il 2050, beh, ce li possiamo scordare. "Non c'è alcuna probabilità che la Nasa riesca a imbarcarsi in una qualche missione nello spazio più profondo prima del 2028. Anzi". La Nasa è finita, andate in pace.
Dal prossimo anno nella scuola cambieranno, o dovrebbero cambiare, un po’ di cose: dall’anticipo alla materna alla sufficienza in tutte le materie per essere am messi alla maturità, dall’orientamento in vista della riforma delle superiori targa ta Gelmini all’arrivo del mae stro «prevalente», fino all’ob bligo di frequentare almeno i tre quarti delle lezioni.
Telecom ha deciso di portare il costo base degli sms su tutte le nuove Tim Card che verranno attivate da 15 a 10 centesimi. In pratica la società telefonica ha deciso, prima di incorrere in eventuali indagini da parte di Authority e Antitrust, di fare tesoro dell’indagine effettuata dal garante dei prezzi che indicava gli short message spediti dagli utenti italiani come i più cari d’Europa. L’indagine è stata ovviamente subito «sposata» da Adusbef e Federconsumatori ma in parte smentita da Stefano Parisi, amministratore delegato di Fastweb e presidente di Asstel, ossia l’associazione delle società telefoniche, che metteva in risalto la possibilità data agli utenti di effettuare abbonamenti particolarmente convenienti per spedire sms. Il risultato finale, secondo Parisi (e naturalmente le società interessate) è che agli utenti gli sms costano non certo i 15 centesimi della tariffa piena ma una media di circa 3 centesimi l’uno. Per le società di tlc circa l’80% degli utenti si avvale di offerte convenienti per gli sms ma le associazioni dei consumatori non desistono: «Se il costo pagato dagli utenti è di 3 centesimi di euro per gli sms, vuol dire comunque che alcuni utenti che non sono in grado di accedere alle offerte più basse e pagano quindi 15 centesimi ad invio, i costi più elevati in assoluto d’Europa dove la media è di 6/7 centesimi, potrebbero essere autorizzati a richiedere la differenza di 12 centesimi».
Una coalizione contro la biblioteca on line di Google. Amazon, Microsoft e Yahoo progettano di unirsi in un’associazione di librerie e gruppi no profit in risposta al piano con cui Google ha intenzione di creare un’enorme biblioteca on line, di cui avrebbe il monopolio. Si tratterà della ‘Alleanza del libro aperto'- la Open Book Alliance - per sfidare l’accordo preso da Google con autori ed editori grazie al quale le copie di milioni di libri potranno essere messe on line dal gigante dei motori di ricerca, decisione già sottoposta al vaglio antitrust del Dipartimento di giustizia americano. «Google sarà ‘La' libreria» se il progetto verrà realizzato, ha commentato Brewster Kahle, fondatore dell’Archivio di Internet.
Un colpo di scena dopo l’altro: accanto all’infinita guerra dei browser divampa un’altra battaglia, quella dei social network. E dopo l’acquisizione di FriendFeed da parte di Facebook ecco un’altra acquisizione che sa di risposta: MySpace ha comprato iLike (www.ilike.com). La rete sociale insomma non ci sta a fare la parte di Cenerentola e cedere lo scettro del potere al rivale e dunque per 20 milioni di dollari, circa 14 milioni di euro centesimo più centesimo meno, si è accaparrata l’applicazione musicale che vanta 55 milioni di iscritti.
A oltre quarant’anni dal viaggio di Old Fred in un sommergibile giallo verso Pepperlandia, il film animato Yellow Submarine potrebbe avere il suo remake grazie ad un accordo in via di definizione fra il regista Robert Zemeckis e gli studios di Walt Disney. Il film originale, prodotto nel 1968 da United Artists e King Features Syndacate sulla base dei testi di Lee Minoff, era stato un grande successo: la storia era ambientata in un paradiso sotto il mare in cui regnano felicità e canzoni finché viene invaso dai Biechi blu. L'unico a riuscire a scappare é il giovane Fred che va a Liverpool e chiede ai Beatles aiuto per liberare la sua terra. I Fab Four si mettono in viaggio e vengono coinvolti in una serie di straordinari incontri e avventure.
Era troppo ubriaco per mettersi al volante e così ha pensato di affidare la guida dell'auto al figlio appena 13enne. Nella testa confusa dai fumi dell'alcol di un papà valdostano è balenato il timore di perdere la patente, una paura tanto grande da passare il volante al ragazzino senza pensarci troppo. La guida incerta del giovane ha però incuriosito una pattuglia della Polstrada che ha fermato l'auto e denunciato l'uomo.
È il posto giusto per buttare giù muri, a Berlino Usain Bolt ha annullato le distanze tra essere umano e superman, ha corso i 200 metri in 19"19, ha sgretolato un altro primato, senza rispetto per il tempo, per i centesimi che di solito scendono a gocce col passare degli anni, limati con pazienza e rarità mentre lui fagocita ogni limite che incontra, senza pudore.
Se non ci fossero loro molte famiglie entrerebbero in crisi ma soprattutto sarebbero costrette a devolvere una parte consistente del reddito per procurarsi qualcuno disponibile a fare lo stesso servizio. È vero, ci sono le baby sitter, gli asili ma anche questi hanno un orario e spesso non sono disponibili per le emergenze. Loro, invece, i nonni, si occupano dei nipoti anche a tempo pieno, sostituendo i genitori impegnati al lavoro e consentendo ai bimbi di allungare le vacanze. Non solo: i nonni spesso sostituiscono le colf nelle pulizie di casa e nelle attività domestiche dalla cucina al cucito. Il tutto con un risparmio per le famiglie pari a 50 miliardi l'anno. Si tratta di cifre elaborate dalla Camera di Commercio di Milano sui dati Istat 2008 e sul registro delle imprese 2009. In testa tra le città che, facendo ricorso a questo aiuto familiare, risparmiano di più, ci sono Roma (2,6 miliardi), Milano (1,3 miliardi), Torino (900 milioni), Napoli (quasi 800). Seguono Genova (643 milioni), Bologna (370 milioni) e Venezia (290 milioni). Questo esercito di nonni segue oltre 8 milioni di bambini sotto i 14 anni. Stessa graduatoria anche nei risparmi estivi: è prima Roma con 234 milioni (376 mila bambini con meno di 14 anni), segue Milano con 115 milioni (160 mila gli under 14). L'estate col nonno offre più risparmi a Torino (81 milioni) che a Napoli (71 milioni), anche se nel capoluogo piemontese i bambini sono i due terzi (107mila) di quelli di Napoli (157mila bimbi). I privati si sono tuffati a capofitto in questo business. Le imprese che si dedicano all'assistenza sociale in Italia sono 11.998 e tra il 2008 e il 2009 sono aumentate del 7,7%. Tra quelle esistenti al secondo trimestre di quest'anno 2.453 si occupano di assistenza sociale (erano 2.759 un anno prima), 2.870 di assistenza sociale residenziale (2.586 un anno prima) e 6.675 di assistenza sociale non residenziale (5.796 nel 2008). Il residenziale è rappresentato soprattutto dalle case di cura o altre strutture di assistenza permanente come gli orfanotrofi. Nel non residenziale sono inclusi ad esempio gli asili nido o i servizi di assistenza a domicilio.
Una multinazionale tedesca di servizi, Dussmann Service, presente in Italia dal 1969, ha vinto la gara europea per i servizi di pulizia sui treni regionali della Campania e del Molise. Il rigore e l’efficienza «made in Germany» saranno messi alla prova dalla proverbiale sciatteria partenopea, e dai metodi non sempre adamantini che premono sui pubblici servizi meridionali. Tutti oggi tifano per la Dussmann e per le Ferrovie di Mauro Moretti, che con questo incarico vogliono dare un segnale di svolta in un settore quotidianamente travolto dalle polemiche; se si tratterà di una battaglia vinta lo potranno dire soltanto i passeggeri.